Un nuovo post sui parchi di divertimento
Piove … si, ma solo per Ilmeteo.it! Errori nelle previsioni meteo
Un Blog sui Parchi Divertimento
Siamo alle solite. Previsioni meteo errate, che impattano negativamente sugli operatori dei parchi di divertimento e sulle imprese turistiche.
Una giornata di divertimento, lo scorso 4 ottobre, in un noto parco divertimenti dell’area romana. La mattina le previsioni del portale Ilmeteo.it danno pioggia: con coraggio ci accingiamo a raggiungere ugualmente il parco, confidando che le condizioni potessero volgere al bello. All’arrivo alle biglietterie, qualche velatura, ma la giornata si preannuncia già calda e piacevole. Ecco nell’immagine le previsioni diffuse dal portale alle 11, ed accanto una foto della main street del parco, ripresa alla stessa ora . La presenza delle ombre generate dai raggi solari è emblematica: previsioni meteo errate ed una bella giornata da trascorrere all’aperto. Tuttavia, grazie a questi errori nelle previsioni meteorologiche, qualcuno che aveva in programma di raggiungere il parco o altre strutture all’aperto può aver scelto di restare a casa o raggiungere spazi al coperto.
Per carità, nel campo delle previsioni meteo errori sono sempre possibili, ma perché non dichiararlo ? Perché non informare gli utenti che quelle previsioni hanno una affidabilità limitata? Purtroppo del tema delle previsioni meteo dei siti commerciali nessuno sembra volersene occupare: l’AGCOM se ne lava le mani – consentendo ai portali commerciali di fare meteo terrorismo e diffondere previsioni computerizzate – il Governo tarda ad emanare il provvedimento sul Servizio Meteorologico Nazionale Distribuito . Gli operatori turistici stanno imparando a loro spese che la meteorologia non è una scienza esatta. Ricordo inoltre che in Italia non esiste più una laurea in meteorologia – un corso di laurea aprirà a Trento nel 2017 – che l’Italia, insieme alla Grecia, è l’unico paese europeo senza un vero servizio meteorologico nazionale.
E’ inaccettabile però che le previsioni siano state trasformate non in un servizio ai cittadini, ma solo un business per lucrare sulle inserzioni pubblicitarie dei siti web. Previsioni generate da software, che chiunque di noi potrebbe acquistare ed erogare, continuando a spaventare con annunci catastrofisti – vero meteo terrorismo – solo per generare traffico verso il proprio sito e gli inserzionisti. Quando potremo affidare questo tema così delicato per le imprese turistiche, il mondo agricolo, la Protezione Civile, a veri professionisti, liberi da interessi commerciali?
Puoi leggere anche:
Previsioni senza regole e meteo terrorismo? I danni per il turismo Anche venerdì 13 – ma va? – giugno è stato problematico per i parchi di divertimento. Una giornata con condizioni meteorologiche ottimali in molte aree del Paese – basta vedere i selfie […]
Servizio meteorologico nazionale? Forse. Intanto L’Italia perde gli ultimi meteorologi Nessuna cattedra di Meteorologia o Fisica dell’atmosfera nelle università italiane: è dei primi di Aprile la notizia che tutti i professori ordinari di tali insegnamenti sono andati in […]
Tremenda Day, iniziativa di don Mazzi per 100.000 giovani Conferenza stampa al Foro Italico, alla presenza di Giovanni Malagò Presidente del Coni e Giovanni Mazzi Presidente della fondazione Centri Giovanili don Mazzi, per raccontare il “Tremenda […]
Un parco acquatico si apre all’Avventura Un parco acquatico realizza un parco avventura. Strano? No, da tempo sosteniamo che i percorsi acrobatici sono innegabilmente simili ad attrazioni, e che un parco avventura ha molte […]
Con le Sfere galleggianti viene aggiornato l’ elenco delle attrazioni
Le Waterballs, o Sfere galleggianti, sono attrazioni. Lo dice il decreto 3 settembre 2013, appena pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. La domanda di inserimento aveva subito alcune […]
Zip line estrema, l’ultima frontiera del divertimento Ai percorsi acrobatici si stanno affiancando anche nuove forme di divertimento. Siete patiti delle zip lines? Ecco la struttura che fa per voi.
Ha aperto il 1 Luglio in Valtellina Fly […]
The post Piove … si, ma solo per Ilmeteo.it! Errori nelle previsioni meteo appeared first on Un Blog sui Parchi Divertimento.