Comunicato Stampa Casa delle Farfalle Modica:
Ritorna a Modica dal 12 Marzo 2016 un evento di indiscutibile spessore culturale, naturalistico e turistico. Si tratta della Casa delle farfalle. Un luogo magico ed incantato all’interno della quale sono ospitate centinaia di farfalle tropicali vive e variopinte e di raro pregio. La giunta comunale, ha ufficializzato il via all’ambizioso progetto che non mancherà anche questa volta di richiamare un numero considerevole di turisti e visitatori da ogni dove.
La casa delle farfalle sarà ospitata quest’anno all’interno dei locali dell’ex caserma dei carabinieri in un contesto di grande suggestione. A gestirla ancora una volta sarà la biologa di provata esperienza per il suo impegno al Bio parco di Roma, la Dott.ssa Eleonora Alescio che aiuterà, assieme ai suoi collaboratori, i visitatori ad immergersi nell’affascinante mondo delle farfalle, svelando loro tecniche adattative e curiosità. La Dott.ssa Alescio, ha già annunciato non poche sorprese legate ad altri animali esotici che verranno ospitati all’interno della casa delle farfalle.
Durante il percorso i visitatori potranno guardare, e in alcuni casi anche toccare dal vero e dal vivo non solo i bruchi e le crisalidi delle farfalle e i vari tipi di bozzoli delle falene, ma anche altri insetti famosi per le loro caratteristiche uniche come gli insetti stecco e le blatte fischiati del Madagascar (fossili viventi dell’Era Primaria).
La casa delle farfalle rimarrà aperta tutti i giorni dal 12 Marzo 2016 al 30 giugno 2016 dalle 9:00 alle 19.00. Tutti i fine settimana l’orario di apertura al pubblico sarà prolungato sino alle 21.00. Grande soddisfazione per l’avvio di questo progetto, anche in considerazione del fatto che a più di un mese dall’apertura della Casa delle farfalle già oltre 2000 alunni delle scuole di Modica, Scicli, Pozzallo e Comiso hanno prenotato la suggestiva visita. Maggiori informazioni sul sito www.lacasadellefarfalle.com
Leggi l’articolo originale La Casa delle Farfalle torna a Modica su Parksmania.