Armando Tamagnini, illustratore, scenografo e progettista, è nato a Reggio Emilia l’8 maggio 1940 ed ha conseguito nel 1958 il diploma di Maestro d’Arte nel corso di architettura dell’Istituto d’arte “Adolfo Venturi” di Modena. Negli anni ’60 avvenne il contatto con il mondo delle giostre, rappresentato da alcune aziende costruttrici presenti nell’area di Reggio Emilia. Tra queste, la Spaggiari & Barbieri, con cui Tamagnini iniziò una collaborazione volta all’ideazione di un nuovo modello di carrozzeria per vetture d’autoscontro. Nel periodo seguente, fino ai primi anni ’70, si intensificarono le collaborazioni con altre aziende costruttrici di giostre di Veneto e Lombardia quali Sartori, Zamperla e F.lli Pinfari.
Il BRUCAMELA
Ci troviamo quindi agli albori della storia dei parchi di divertimento in Italia, quando nel marzo del 1974 viene fondata la Park Style di Tamagnini Armando & Co. snc. Non esisteva ancora Gardaland, che venne infatti inaugurato il 19 luglio 1975 sulle sponde del Lago di Garda e dunque a quell’epoca, fatta eccezione per le Fiere cittadine in cui si potevano trovare le giostre itineranti, erano sostanzialmente operativi sul mercato stanziale della penisola solamente 5 strutture, tutte riconducibili comunque al mondo del Lunapark:
– Edenlandia a Napoli, inaugurato nel 1965, tra tutti quello che più si ispirava – con le ovvie limitazioni del caso – al nuovo concetto di intrattenimento introdotto nel 1955 da Walt Disney in California.
– La Città della Domenica a Perugia, che aprì ufficialmente i battenti al pubblico nel 1963.
– Lunapark Milano (oggi Europark Idroscalo Milano), che dopo 5 anni di operatività a singhiozzo divenne permanente dalla stagione 1970.
– Luneur di Roma, che aveva assunto una forma sostanzialmente stabile dal 1953.
– Fiabilandia, che dopo l’apertura di una piccola area nel 1965, stava cominciando a crescere, parimenti alla travolgente crescita del turismo sulla Riviera Romagnola.
Ed è proprio da Fiabilandia e dall’incontro tra la proprietà del parco di Rivazzurra di Rimini, il nuovo direttore Oriano Bizzocchi e La Park Style di Tamagnini, che inizia la storia del Brucamela/Brucomela.
In occasione del quarantesimo anniversario di questa assai conosciuta e molto diffusa attrazione, vogliamo raccontarla intervistandone proprio l’ideatore. (…) Leggi l’intero articolo.
Leggi l’articolo originale “Brucamela” e “Brucomela”, 40 anni di storia su Parksmania.